SEAT è pronta a svelare Arona TGI il primo SUV al mondo alimentato a metano. La Arona TGI è il quarto modello della gamma SEAT a offrire l’alimentazione a metano, più pulita ed economica, unendosi così a Leon, Ibiza e Mii per il raggiungimento dell’obiettivo del marchio di diffondere l’utilizzo di questo carburante e diminuire così le emissioni di CO2 e ossidi di azoto.
Il SUV iberico è stato disegnato e progettato e sarà prodotta nello stabilimento di Martorell, cuore del marchio SEAT. L’introduzione della Arona TGI rappresenta un ulteriore passo nel programma di sviluppo veicoli dell’Azienda, in quanto non solo includerà tecnologie all’avanguardia, ma dimostrerà fermamente che diminuire l’impatto ambientale non intacca il piacere di guida.
La SEAT Arona TGI è spinta da un propulsore tre cilindri e 12 valvole da 1.0 litri con una potenza di 90 CV erogata tra i 4.500 e 5.800 rpm e una coppia massima di 160Nm tra i 1.900-3.500 rpm. Il propulsore è abbinato di serie a un cambio manuale a 6 rapporti, che valorizza l’efficienza e il piacere di guida della vettura.
E’equipaggiata con gli stessi sistemi inclusi nella versione 1.0 TSI a benzina, con l’integrazione di componenti che ne consentono l’alimentazione a metano. Nello specifico, la Arona TGI include tre serbatoi per il metano situati sotto uno specifico vano situato nel posteriore della vettura, un apposito bocchettone per il rifornimento posto accanto a quello per la benzina, tubi di scarico in acciaio inossidabile e un regolatore elettronico della pressione che gestisce efficientemente la distribuzione del gas all’interno del propulsore TGI.
Anche nella versione alimentata a metano, questo modello mantiene la propria praticità: con 4.138 mm di lunghezza, la Arona TGI è 79 mm più lunga della Ibiza e 99 mm più alta, mantenendo un’ampia altezza dal suolo e una posizione di guida più alta. Inoltre, anche con la presenza del serbatoio di metano integrato sotto il vano di carico, la Arona TGI offre una capacità di carico di 282 litri. (er)