Breaking News
Home / In Primo Piano / Nuova Megane Sporter, versatile e seducente.

Nuova Megane Sporter, versatile e seducente.

megane-sporter-4

Renault sceglie Matera per il lancio della nuova Megane Sporter. Un modello completamente  rinnovato rispetto alla generazione uscente, grazie alle nuove linee disegnate dal Laurens van den Acker, che hanno definito il nuovo corso del Marchio della Losanga. Nella splendida cornice della Città dei Sassi, Nuova Megane Sporter si presenta con un look  decisamente moderno e curato che dà continuità alle ultime soluzioni delle vetture transalpine. Rispetto alla precedente, Megane fa un enorme passo avanti da tutti i punti di vista, partendo dall’estetica che adesso ha una sostanza senz’altro diversa.

Le linee prendono forma da un frontale molto bello che richiama il family-feeling Renault e in particolare quello dell’ammiraglia Talisman. Come sulla sorella maggiore, anche qui  lo sguardo viene catturato dai gruppi ottici dove spicca la “C-Shape” full LED, nuova forma luminosa delle vetture francesi. Molto importante anche la calandra con il grande logo Renault e i listelli orizzontali cromati che si sviluppano fino ai fari. Girando intorno alla vettura, si respira un’aria tutta nuova. Dalla vista laterale viene fuori un grande carattere, indispensabile per battagliare nel suo segmento, grazie a linee nette e slanciate e a carreggiate molto larghe. Completamente a LED anche i gruppi ottici posteriori che, al pari della hatchback, sono caratterizzati da una firma luminosa che corre fin quasi al centro del portellone e che la rende, soprattutto di sera, molto seducente.

Aprendo lo sportello si nota subito che i materiali sono molto ben curati fin dal pannello della portiera dove sono presenti materiali soft-touch nella parte posteriore e pelle nella zona dei comandi dei cristalli. Una volta a bordo si nota subito la forma avvolgente dei sedili con un’estrazione quasi sportiva che risulta molto funzionale alla guida. La plancia si sviluppa verticalmente e ospita al centro lo schermo verticale da 8,7″ (disponibile anche nella versione  da 7 pollici orizzontale) del sistema R-Link 2. Tra le altre cose la vettura dispone di un importante dotazione tecnologica che comprende il quadro strumenti a colori con display TFT da 7 pollici e l’Head-Up Display, che permette di tenere sotto controllo le informazioni relative alla guida senza distogliere lo sguardo dalla strada. Tanto lo spazio a bordo, al top del segmento, soprattutto per i passeggeri posteriori che adesso possono beneficiare di 5 cm in più di carrozzeria e di un passo allungato di 4 cm  rispetto alla precedente versione, oltre a una seduta più inclinata e confortevole.  Al servizio dei passeggeri posteriori troviamo anche le bocchette dell’aria e una presa 12V.

megane-sporter-7

Notevole anche la capacità di carico del vano bagagli che presenta un volume di 580 litri. Interessante il sistema “easy break” che consente di sbloccare e ripiegare automaticamente il divano posteriore con funzionalità 1/3-2/3. Inoltre, è possibile ripiegare a tavoletta il sedile passeggero anteriore, per poter caricare oggetti lunghi fino a 2,70 m, una lunghezza record nel segmento.

Su strada la nuova Megane Sporter si fa apprezzare per un comportamento sincero che comunica una grande sicurezza. L’assetto è morbido al punto giusto e non pregiudica una ottima stabilità nei cambi di direzione anche abbastanza veloci. Molto buono lo sterzo, che risulta veloce e diretto soprattutto in modalità Sport selezionabile dal Multi Sense presente sulla consolle che consente di accedere direttamente alle cinque modalità di guida visualizzate sullo schermo di R-LINK 2: Neutro, Sport, Comfort, Perso (completamente configurabile) ed Eco.

megane-sporter-2

Cuore della gamma, un propulsore 1.5 dCi da 110 cv disponibile con il cambio automatico EDC. Con questa soluzione la Megane Sporter si propone come una divoratrice di chilometri capace di consumi non superiori ai 5l/100 Km. Chi desidera un pò più di brio dalla propria auto, può comunque guardare alla versione 1.6 dCi da 130 CV abbinato a un cambio manuale. Un motore corposo  e pronto fin dai bassi regimi che riesce a regalare buone soddisfazioni se si va con il piede pesante. Tantissimi i sistemi di sicurezza disponibili, fra i quali il cruise control adattivo e l’head-up display. Presente anche il sensore dell’angolo cieco, così come l’avviso di pericolo collisione e il dispositivo che monitora l’abbandono involontario della carreggiata. Questo, però, a differenza di Scènic non è attivo e non agisce sullo sterzo. Tante le soluzioni sotto il cofano per la nuova Megane. Per quanto riguarda i motori a benzina saranno disponibili un 1.2 TCe da 100 CV o 130 CV (anche con cambio automatico) e un 1.6 turbo da 205 CV della versione GT. Il comparto diesel invece è formato da un 1.5 DCi da 90 o 110 CV  anche con cambio automatico, un 1.6 da 130 CV e un 1.6 biturbo da 165 CV, della versione GT.

Sono quattro gli allestimenti disponibili: Life, Zen, Intense e Bose. I prezzi partono da 19.900 euro per la versione benzina 1.2 TCE 100 cavalli Life e di 21.000 euro e sfiorano i 29.000 per la versione Bose dCi 110 Cv con cambio EDC. (Ettore Rungo)

Avanti Indietro
 megane-sporter-3
 megane-sporter-1
 megane-sporter
 megane-sporter-5
 megane-sporter3
 megane-sporter-6
Avanti Indietro

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944