Il Gruppo PSA si è aggiudicato il riconoscimento europeo “ECOBEST 2017”, per la realizzazione di un protocollo in grado di fornire informazioni corrette e precise ai clienti dei marchi Peugeot, Citroën e DS.
Lo sviluppo di un protocollo di misurazione risale a fine 2015. È stato avviato da Groupe PSA in associazione con due ONG, Transport & Environnement (T&E) e France Nature Environnement (FNE), e con un ente di certificazione indipendente a livello mondiale, Bureau Veritas. Dopo 18 mesi di test su 60 veicoli, circa 430 prove su strada e oltre 40.000 chilometri percorsi, le misure effettuate permettono di stimare il consumo in condizioni di guida reali per più di 1.000 versioni dei marchi Peugeot, Citroën e DS.
Riconoscimento di primo piano nel campo delle iniziative, azioni e tecnologie a vocazione ambientale, il premio “ECOBEST 2017” è stato assegnato dai membri della giuria AUTOBEST provenienti da 31 paesi europei, che rappresentano la più grande giuria indipendente del settore automobilistico, per numero di paesi rappresentati.
AUTOBEST accoglie con favore l’iniziativa di Groupe PSA in collaborazione con T&E, FNE e Bureau Veritas dichiarando: “Per la prima volta nel settore automobilistico, un costruttore propone un approccio scientifico alla misurazione del consumo di carburante in condizioni reali. In un periodo in cui vengono rimesse in discussione le cifre dei consumi, con il sospetto che non riflettano la realtà, il progetto attuato da Groupe PSA afferma la volontà di trasparenza del costruttore francese nei confronti dei suoi clienti.”
La cerimonia di premiazione sarà organizzata all’inizio di febbraio 2018. (Redazione)