Si è conclusa a Roma la seconda edizione del Forum Internazionale “La città del futuro. Nell’anno del cibo” organizzato dall’Associazione Road to Green 2020 presieduta da Barbara Molinario, quest’anno incentrato sui temi del cibo e del benessere e dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale.
Il Forum è stato animato da autorevoli interventi di esperti: Daniele Diaco, presidente Commissione Ambiente di Roma Capitale, ha illustrato le iniziative del Comune di Roma per la salvaguardia ambientale e la riduzione dei rifiuti; Francesco Spinelli ha presentato la nuova campagna Tartalove Legambiente per la difesa delle tartarughe marine. Massimiliano Maselli, presidente Commissione Attività produttive e startup della Regione Lazio, ha auspicato rapidità nell’assegnazione di fondi tramite bando ai progetti innovativi che non mancano nel settore agricolo; Stefano Fiori, presidente sezione turismo Unindustria, ha parlato del legame indissolubile tra la cucina italiana e turismo; la presidente di Federcongressi & Eventi Alessandra Albarelli ha presentato l’iniziativa Food For Good per la ridistribuzione benefica del cibo avanzato dai buffet degli eventi.

Durante il Forum è stata presentata “ZERO La guida interattiva al non spreco”, un libricino interattivo, realizzato da Road to green 2020, ideato dalla presidente Barbara Molinario, rivolto a grandi e piccoli, che nasconde al suo interno, oltre ai contenuti stampati, anche un vero e proprio mondo di realtà aumentata. Infatti, semplicemente inquadrando le pagine con il proprio smartphone o tablet, apparirà sullo schermo un personaggio animato creato per l’occasione: Chef Susie, pronta a dare tanti consigli utili per fare la spesa in modo salutare e trasformare il momento della nutrizione in un momento da condividere in famiglia attraverso la crescita ed il gioco. Attraverso le dimostrazioni di chef di fama internazionale e con l’aiuto di esperti della nutrizione si è visto come poter condurre facilmente uno stile di vita sano e sostenibile.

Sono stati inoltre consegnati i “Road To Green Award”, premi conferiti a persone che si sono distinte per attività svolte nel campo del sociale e della promozione della cultura. Sono stati dunque premiati con un’opera di Elektra Nicotra messa a disposizione da Fashion News Magazine: il produttore Giorgio Vertunni; il conduttore televisivo e ambasciatore del gusto Anthony Peth; l’Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna Alberto Bertone per la nuova bottiglia rapidamente biodegradabile; i fondatori dell’azienda agricola laziale The Circle, Valerio Ciotola, Simone Cofini, Thomas Marino, Lorenzo Garreffa, per aver adottato un modello di sviluppo sostenibile e competitivo che produce cibo ed energia senza alcun impatto sull’ambiente attraverso la coltivazione Acquaponica e infine il “rifiutologo” Roberto Cavallo per aver coinvolto istituzioni e cittadini nella raccolta di immondizia dispersa nell’ambiente con la sua iniziativa “Keep Clean and Run”, eco maratona nella quale i corridori raccolgono i rifiuti abbandonati lungo il percorso. (dc)
