Breaking News
Home / Novità / Aria di primavera per Peugeot 108

Aria di primavera per Peugeot 108

Una ventata di novità per la gamma Peugeot 108, la citycar che dal 2014 ha venduto più di 240.000 unità, di cui oltre l’11% in Italia e che si arricchisce con un nuovo motore, nuovi allestimenti e aggiornamenti sull’infoteinment.

Per cominciare, il propulsore VTi 68 viene sostituito con un più potente VTi 72 e fa guadagnare alla piccola della Casa del Leone 4 CV di potenza a 6.000 giri/min, con maggiore efficienza (grazie all’aumento del rapporto di compressione, alla riduzione degli attriti, al nuovo sistema di ricircolo dei gas con l’EGR) e miglior comfort con l’utilizzo di un diverso contralbero che riduce le vibrazioni.

Per quanto riguarda allestimenti e dotazioni, si aggiungono le nuove tinte metallizzate Blu Calvi e Green Fizz, quest’ultimo disponibile anche come colore del tetto in tela nella versione Top!. All’interno, il nuovo tessuto White Square Jusa sostituisce i precedenti Carolight e Rayura sia sulla Berlina sia sulla Top!. Novità anche sulla plancia, che si colora in Grigio Delice negli allestimenti Active ed Allure.

Anche la multimedialità è incrementata, grazie allo schermo Touchscreen al cento della plancia che si comanda con il semplice sfioramento ed integra la funzione di riconoscimento vocale per una guida in tutta sicurezza. Il sistema Mirror Screen è ora compatibile, oltre che con il classico Mirror Link, anche con i protocolli Android Auto e Apple CarPlay.

Novità anche per la versione 108 GT Line, disponibile solo come cinque porte, e acquistabile nei colori Rosso Scarlet, Bianco Lipizan, Grigio Carlinite, Grigio Gallium, Nero Caldera e nel nuovo Blu Calvie con in aggiunta il nuovo tetto Black Diamond di serie, e la Serie Speciale 108 Collection, anch’essa disponibile solo a 5 porte anche nel colore Green Fizz con interni in tessuto Square Jusa ed il decoro della plancia coordinato con la carrozzeria. (dc)

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944