Breaking News
Home / Eventi / White Cruise la Citroen C5 AIRCROSS 71° N arriva in cima al mondo

White Cruise la Citroen C5 AIRCROSS 71° N arriva in cima al mondo

Milano – Se ritrovarvi al volante per chilometri d’avventura non vi spaventa e la vista di paesaggi mozzafiato vi crea le farfalle nello stomaco per l’emozione, attenzione. Questo articolo contiene entrambe le cose!

Una spedizione battezzata White Cruise, quella che ha coinvolto Max Gionco e la sua compagna Chiara verso il Polo Nord; avventura partita il 28 novembre da Milano e conclusa dopo ben 3959 km, con tappa finale a Capo Nord, il punto più a nord d’Europa situato su di una falesia rocciosa a strapiombo sul Mare Glaciale Artico. Il mezzo utilizzato? Una Citroen C5 AIRCROSS nell’edizione limitata 71°N – a testimonianza del raggiungimento del 71° Parallelo Nord – edizione pre-lancio dedicata a chi piace avventurarsi in modo confortevole, che vedrà il suo debutto in Italia il 19 gennaio, ma che già ha visto ben 51 pre-ordini online.  Oggi Max e Chiara sono a Milano proprio per raccontarci quest’esperienza a bordo della Citroen C5 AIRCROSS, che si è vista impegnata in una crociera bianca ricca di emozioni e sorprese, come il coinvolgimento, in alcune tappe del viaggio, prima di Fabio Volo – scrittore e conduttore radio-televisivo, nonché testimonial della Casa automobilistica francese – e poi dell’influencer Alberto Naska.

Milano è stato il punto di partenza dal quale i due viaggiatori hanno potuto raggiungere Oslo, prima tappa del viaggio, attraversando Germania e Danimarca. La capitale della Norvegia è stata la base per poter vivere esperienze a contatto con la natura, come anche l’occasione per condividere una tipica sauna galleggiante – Badstuflåten in norvegese – con Fabio Volo. Oslo è stata anche il luogo ideale dove effettuare la sostituzione degli pneumatici con quelli chiodati, essenziali per affrontare le condizioni atmosferiche impervie ed i fondali stradali accidentati che da lì in poi sarebbero stati la costante di quest’impresa. Prima il pittoresco polo sciistico di Lillehammer, poi Molde, città incastonata fra i fiordi. La tappa successiva ha visto poi il passaggio sullo spettacolare nastro d’asfalto sospeso sull’oceano che è l’Atlantic Road, per raggiungere la città di Kristiansund e successivamente con un traghetto, quella di Bodo.

L’approdo alle Lofoten Islands, che emergono dalle acque come se fossero prue di navi vichinghe, ha sancito l’ingresso nel Circolo Polare Artico e l’avvicinarsi della meta. Ultima tappa Narvik, paesino che ha regalato delle stupende aurore boreali e poi Honningsvåg, dalla quale, attraversando il tunnel sotto il mare del Nord, Max e Chiara hanno potuto raggiungere l’isola di Capo Nord, posta a 71° 10′ 21″ di latitudine nord. Ad accoglierli, l’iconico monumento del Globo e l’affascinante panorama nordico rischiarato dalle luci di alba e tramonto simultaneamente. Max e Chiara hanno raccontato come la Citroen C5 AIRCROSS 71°N abbia assicurato il massimo comfort durante il loro viaggio, grazie al programma Advanced Comfort, ovvero un’esperienza di livello superiore che vede l’adozione di sospensioni con smorzatori idraulici, un’insonorizzazione dell’abitacolo perfezionata, ed una seduta più avvolgente e comoda dei sedili. Max ha tenuto a precisare come poi l’altezza dal suolo della vettura – pari a 23 cm –  la posizione di guida rialzata, ed un assetto studiato per le condizioni più estreme, abbiano contribuito positivamente nell’affrontare le situazioni di condizioni meteo estreme. Dopo le foto di rito con l’iconico Globo al 71° Parallelo, ed un abbraccio che sancisce la riuscita dell’impresa, Max e Chiara hanno poi potuto far ritorno a casa, questa volta però passando per la Finlandia e scegliendo le più scorrevoli e sicuramente più comode autostrade. (Lorenzo Pollini)

Avanti Indietro
 
 
 
 
 
Avanti Indietro

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944