A 41 anni dall’esordio della prima Golf GTI il cerchio si è chiuso: in occasione del GTI Meeting 2017 al Wörthersee concluso il 27 maggio, Volkswagen ha presentato in anteprima mondiale una sportiva compatta ispirata alla GTI originale: la nuova up! GTI.
Alla nuova up! GTI è affidato ora il compito di portare avanti questa filosofia purista legata a una vettura sportiva leggera, essenziale e compatta. I dati significativi della nuova up! GTI sono effettivamente simili a quelli di una Golf GTI. Peso: 997 kg (dovuto a maggior ricchezza di dotazioni e sistemi di sicurezza e all’impiego di acciaio ad alta resistenza), velocità massima di 197 km/h, accelerazione-100 km/h in 8,8 secondi. Anche i colori sono quelli classici della GTI, ovvero letonalità standard Rosso Tornado e Pure White, nonché le vernici metallizzate Dark Silver Metallic e Black Pearl, a cui si aggiunge il nuovo colore GTI Costa Azul(blu).
Con la sola eccezione della tonalità blu, sono riproposti gli stessi colori della Golf GTI originale. Sotto il cofano, si è deciso di puntare sul 1.0 TSI, un motore benzina sovralimentato a iniezione diretta, come quello adottato, per esempio, anche sul recente restyling della Golf. Il tre cilindri con cilindrata di 999 cm3 è un propulsore high-tech; la potenza e l’efficienza che lo contraddistinguono, sono frutto di alcune finezze, come il turbocompressore
dotato di attuatore Wastegate elettrico, il modulo di alimentazione carburante con intercooler integrato e il collettore di scarico integrato nella testata. Uno speciale dispositivo fa sì che il rombo della up! riproduca quello di una GTI, ma le dimensioni esterne la rendono una city car a tutti gli effetti, anche per quanto riguarda consumi ed emissioni.
La up! GTI sarà una delle prime vetture Volkswagen con motore benzina a essere equipaggiata con un filtro antiparticolato e disporrà anche di sistemi come lo start/stop con recupero dell’energia. (er)