La nuova generazione del Ford Edge, il SUV “big size” di Casa Ford, in vendita alla fine dell’anno, si arricchisce di un’ampia gamma di tecnologie di assistenza alla guida, nuovi propulsori e di una nuova line-up declinabile in veste elegante, confortevole o sportiva.
Pensato per un mercato globale, il nuovo SUV Edge si presenta con molte novità legate all’aspetto tecnologico, come dimostrato dal lungo elenco di dispositivi e nuove funzionalità disponibili, delle quali riportiamo le più interessanti, come il Post-Collision Braking, l’Evasive Steering Assist e l’Adaptive Cruise Control con Stop&Go e Lane Centring Assist.
Descriviamoli un po’ meglio: il primo è un sistema in grado di pinzare automaticamente nel caso venga rilevata una collisione, riducendo così notevolmente la possibilità di un successivo impatto. L’Evasive Steering Assist si presenta invece come uno strumento utile ad individuare, attraverso la collaborazione di una telecamera e di un radar, i veicoli che procedono a rilento o risultano inaspettatamente fermi. Infine troviamo l’Adaptive Cruise Control con Stop&Go ed il Lane Centring Assist, uno con il compito di mantenere il SUV centrato nella corsia e l’altro con quello di eseguire un continuo monitoraggio della distanza di sicurezza mantenuta. Sul fronte dell’infotainment troviamo invece il SYNC 3, sistema di connettività e comandi vocali abbinato ad uno schermo da 8 pollici, una piattaforma disponibile per la ricarica wireless, ed il sistema audio premium B&O PLAY, già comparso sulla nuova Fiesta.
Come accennato all’inizio però, le novità si celano anche sotto il cofano; infatti con la nuova generazione esordisce anche una variante al 2.0 TDCI da 180 CV, ovvero il 2.0 EcoBlue Diesel da 238 CV, equipaggiato con due turbine in grado di garantire un certo verve fin dai bassi regimi, oltre che a migliorare l’efficienza complessiva del motopropulsore. In abbinamento alla new entry biturbo, troviamo poi una trasmissione automatica ad 8 rapporti e la trazione integrale “intelligente” by Ford, scelta per garantire un’esperienza di guida ancora più confortevole.
Tre sono invece le declinazioni disponibili per la nuova Edge, Titanium, Vignale o ST-Line. Quest’ultima si contraddistingue per i paraurti e le minigonne dedicate, i cerchi da 20” di serie bruniti, il doppio scarico con finiture cromate, sedili in pelle parziale traforata Miko®-Dinamica, assetto riveduto, volante e pedali dal carattere sportivo.
La nuova Ford Edge si prevede in listino entro la fine dell’anno. (Lorenzo Pollini)