martedì , Dicembre 5 2023
Breaking News
Home / In Primo Piano / Nissan Qashqai: i miei primi dieci anni

Nissan Qashqai: i miei primi dieci anni

Più che un nome sembra uno scioglilingua. Ciò nonostante, già alla seconda volta che lo si ripete, appare familiare. Vocabolo che identifica una popolazione nomade del sud dell’Iran rinomata per prodotti di lana e tappeti, è forse più conosciuto nel mondo per aver dato nome ad una pioniera in termini di crossover firmata Nissan: la Qashqai.

Innovativa nel design e nella concezione come vettura di medie dimensioni, la Qashqai si troverà fra qualche giorno a festeggiare 10 anni dalla sua commercializzazione e, come è prevedibile, la casa nipponica ha in programma celebrazioni in grande stile. Pensata nel 2002 durante il processo di sviluppo che avrebbe dovuto portare alla luce la nuova Nissan Almera, vede il suo punto di forza nell’interpretare al meglio l’impegno della Casa fatto di “innovazione ed emozione per tutti”. Con 100000 unità solo nel primo anno (2007), è diventata ben presto uno dei crossover più venduti nel mondo, raggiungendo globalmente 3,3 mln di unità in 137 paesi.

Per quale ragione tanto successo, viene da chiedersi. Perché era unica. E non sono quelle cose dette per fare scena; semplicemente all’epoca, sul palcoscenico automobilistico, era l’unica Casa ad aver intrapreso una mossa così decisa su di un segmento ancor così estraneo. Paul Willcox, Presidente di Nissan in Europa ci dice: “Nel 2007, quando Qashqai ha esordito sul mercato, non c’erano veicoli analoghi. Ed è rimasto il numero uno dei crossover non solo perché ha conservato l’identità originaria, ma anche perché siamo stati capaci di innovare in termini di stile e tecnologie”.

Fregiata di numerosi premi, fra cui 19 titoli “Car of the Year”, il crossover made in Nissan ha continuato a rinnovarsi continuativamente negli anni, sia in termini stilistici, prima con il restyling del 2010, poi con la seconda generazione del 2014, che in termini di contenuti.

Da quel lontano 2007, quando la Qashqai era una pioniera del settore, le cose sono cambiate parecchio; oramai infatti, in quasi tutti i principali marchi automobilistici figura un crossover nella gamma, segno di come, la Casa nipponica, abbia concretamente colpito nel segno. Tanti auguri Qashqai! (Lorenzo Pollini)

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944