giovedì , Settembre 21 2023
Breaking News
Home / In Evidenza / Lexus presenta in anteprima europea la nuova Es

Lexus presenta in anteprima europea la nuova Es

In concomitanza con la World Premiere di Beijing, Lexus ha presentato, in anteprima europea, la settima generazione di ES, che eredita le linee stilistiche proprie di LS e LC, con un Sistema Self-Charging Hybrid di quarta generazione, e basata sulla piattaforma New Global Architecture – K, a garanzia di una grande libertà stilistica e di una straordinaria rigidità strutturale. La presentazione è avvenuta in occasione dell’inaugurazione della nuova “LOUNGE by Lexus”, una nuova area, all’interno dell’aeroporto di Bruxelles.

La nuova Lexus ES Hybrid monta un sistema Self-Charging Hybrid di quarta generazione capace di offrire un’eccezionale efficienza nei consumi, una performance reattiva ed emissioni ai vertici della categoria. La trasmissione coniuga un efficientissimo motore benzina 2.5, 4 cilindri a ciclo Atkinson a un motore elettrico potente, compatto e leggero. La potenza totale del sistema è pari a 218 cavalli/160 kW, per un’economia dei consumi nel ciclo combinato che si attesta sui 4,7 l/100 km. Il nuovo motore da 2,5 litri prevede una tecnologia di combustione che concede un’efficienza termica tra le migliori del segmento, riuscendo così a garantire maggiore potenza senza compromettere i livelli di consumi ed emissioni.

Durante la fase di progettazione degli interni, Kajino e il suo team si sono basati sul Lexus Future Interior, un nuovo approccio che coniuga un abitacolo orientato al lato guida con un ampio spazio a disposizione del passeggero.L’abitacolo diventa inoltre uno spazio in cui la connettività è un concetto centrale con un sistema di navigazione che include servizi connessi. Il navigatore prevede anche un display multimediale da 12,3 pollici e un touchpad con Remote Touch Interface di seconda generazione.

La settima generazione della gamma ES sarà disponibile con il pacchetto Lexus Safety System + di serie. Il pacchetto dispone di nuove caratteristiche progettate per prevenire e ridurre le possibilità di collisione a qualsiasi velocità di marcia per tutti gli occupanti. Tra le nuove funzioni del sistema di pre-collisione si aggiunge la Cyclist Detection, grazie alla quale il sistema riesce a rilevare la presenza di ciclisti. Il sistema di rilevamento pedoni si arricchisce invece della funzione di riconoscimento notturno grazie agli affinamenti apportati in termini di sensibilità e raggio d’azione del radar. (Redazione)

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944