Breaking News
Home / Eventi / Ecco la nuova strategia di Volkswagen Group verso il 2025

Ecco la nuova strategia di Volkswagen Group verso il 2025

media-Logo-VW

Wolsfburg (Germania) – Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen – con l’approvazione del Consiglio di Sorveglianza – ha definito il programma “TOGETHER – Strategy 2025”: il nuovo piano strategico del Gruppo che darà il via ad un importante processo di cambiamento dell’Azienda, proiettata verso la trasformazione del core business e l’apertura di nuovi potenziali flussi di entrate.

Per raggiungere questi obiettivi verrà avviato rapidamente un nuovo business legato alle soluzioni di mobilità, l’efficienza sarà significativamente incrementata e saranno rafforzati la capacità innovativa e la mentalità e l’approccio imprenditoriali in Azienda.

Il Gruppo intende affrontare un processo evolutivo che lo porterà, da costruttore automobilistico, a diventare provider di mobilità sostenibile di riferimento a livello mondiale. Una crescita che sarà arricchita con le rispettive strategie per le Marche del Gruppo, che verranno gradualmente elaborate nel corso dei prossimi mesi; Volkswagen presenterà il proprio programma dettagliato entro la fine dell’anno.

Il programma include anche il “patto per il futuro” di Volkswagen che prevede un significativo incremento di efficienza, produttività e redditività per tutelare la competitività, i posti di lavoro e il finanziamento dei necessari investimenti futuri in prodotti e sedi. In considerazione dell’importanza del brand Volkswagen, tale programma giocherà un ruolo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo.

Il riassetto in atto, finalizzato alla preparazione di una nuova era della mobilità, prevede l’ottimizzazione della gamma dei modelli e dei sistemi di trazione – con particolare enfasi alla mobilità elettrica – per concentrarsi sui sistemi di mercato più attraenti e dinamici. In questa direzione anche la gamma del Gruppo sarà orientata ad una crescita sostenibile, tenendo conto delle esigenze dei mercati e della clientela.

Uno degli obiettivi è quello di lanciare più di 30 veicoli 100% elettrici (battery-powered electric vehicles, BEVs) nei prossimi dieci anni e che potrebbero rappresentare circa un quarto del mercato auto globale. Il Gruppo tedesco prevede che nel 2025 le vendite dei propri veicoli BEV si attesteranno tra i 2 e i 3 milioni di unità, ossia tra il 20 e il 25% circa delle vendite totali previste per quel periodo.

La strategia di crescita sarà portata avanti confermando l’espansione e i piani di investimento già annunciati per il Nord America, così il programma di ulteriore espansione in Cina, anche sfruttando le potenzialità del segmento che include prodotti entry-level a prezzi competitivi, che è specialmente rilevante in Asia, attraverso partnership con partner locali.

Altri punti importanti, come detto, riguardano lo sviluppo di soluzioni tecniche per la guida autonoma, la promozione di una mentalità ed un approccio imprenditoriale che coinvolga i 67.000 collaboratori presenti in 26 paesi del mondo, nuovi servizi di mobilità come la mobilità on-demand e progressi significativi sul fronte dell’efficienza.

Anche gli obiettivi finanziari sono stati rivisti: per l’utile operativo sulle vendite del Gruppo, che nel 2015 si è attestato al 6,0% ante voci straordinarie, l’obiettivo è salire a tra il 7 e l’8% entro il 2025. Per lo stesso periodo si attende un utile sul capitale investito nella Divisione Automotive maggiore del 15%. L’utile distribuito agli azionisti sarà conservato a circa il 30% dell’utile netto. (Daniela Cudoni)

La Redazione

Rivista Motor | Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma dal 1944